CSI per il Mondo

ULTIME NEWS

12/08/2016

Laura, Julliana, Cidade de Deus: a presto!

Laura, Julliana, Cidade de Deus: a presto!

"Zii e zie italiane", così comincia la letterina che Julliana e Laura ci hanno lasciato,quasi di nascosto, al termine delle attività. Come se, in pochi giorni, fossimo diventati parte della loro famiglia, parte ...

12/08/2016

La favela chiamata Rochina

La favela chiamata Rochina

"Rocinha... Due giorni fa il tassista si é rifiutato di entrare all'interno della favela:" non entro nella comunità,vi lascio qui". abbiamo preso due mototaxi, non sapendo neanche troppo bene cosa stavamo ...

11/08/2016

Notizie dal Congo

Notizie dal Congo

Karibu!  Siamo tornati a Goma (Ndosho) Polvere nera vulcanica ovunque. Il vento la porta via dalla strada e la solleva su in alto, la ritrovi in bocca, nelle orecchie, sulle ciglia, dappertutto, sempre. E in questo scenario che ...

11/08/2016

L'inno di CSI per il Mondo: "oh alele"

L'inno di CSI per il Mondo: "oh alele"

Qui ad Haiti alcune difficoltà sono all'ordine del giorno: il sole, gli insetti, la lingua. Ma la missione insegna che niente é insormontabile! Per il sole occhiali e bandana, per le blatte scarpe e un colpo secco e per ...

10/08/2016

Albania, cosa resterà?

Albania, cosa resterà?

Mancano due giorni e anche questa esperienza che il Centro Sportivo Italiano mi ha dato la possibilità di vivere,terminerà. Cosa porto a casa? Sicuramente vorrei "mettere in valigia" qualche bambino con il quale ...

09/08/2016

Arrivederci, Camerun.

Arrivederci, Camerun.

La nostra avventura lunga tre settimane in Camerun è ormai giunta alla fine: abbiamo passato gli ultimi giorni a Mbandjock ad organizzare insieme ai corsisti del CSC una tre giorni di tornei che ha coinvolto più di ...

08/08/2016

"Top 5" da Haiti

"Top 5" da Haiti

Italia - Haiti...la top 5 dalla partenza ad oggi. 1. In partenza per i Caraibi? Eccoci, finalmente siamo al momento della partenza. Abbiamo davanti a noi un viaggio lunghissimo pieno di incognite, meglio non pensarci perciò... ...

08/08/2016

La medaglia della vita

La medaglia della vita

Ho cominciato a giocare a basket a 8 anni e non ho più smesso... Per un po' é stato proprio tutto il mio mondo: allenamenti tutti i giorni, partite su partite, trasferte lunghissime in giro per l'Italia, impegno, ...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies, per ulteriori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.

Ok