CSI per il Mondo

< TORNA ALL'ELENCO

Entusiasmo, carica e tante emozioni nel primo weekend di formazione CSI per il Mondo 24/25

13/02/2025

“Sogna ieri, Studia oggi, Stupisci domani”. Questo è lo slogan elaborato dai ragazzi a conclusione della prima tappa del percorso di formazione CSI per il Mondo che li porterà a vivere una missione tra il 2025 e il 2026. I 16 aspiranti volontari, infatti, si sono presentati all’appuntamento formativo, sabato 1° febbraio mattina, presso l’oratorio Paolo VI, casa della società ASO Cernusco, carichi di aspettative e sogni, entusiasti e prontissimi ad affrontare questa esperienza insieme.


Durante la due giorni hanno avuto modo poi di studiare e studiarsi, conoscersi, confrontarsi, formarsi e trascorrere insieme momenti di condivisione, guidati da due formatori d’eccellenza: Massimo Achini e Paolo Pichi. Il sabato ha visto alternarsi momenti di scambio e lezione frontale in aula, per approfondire la conoscenza tra i partecipanti e delle realtà del CSI e CSI per il Mondo, a momenti più dinamici con giochi stimolanti e azioni di team building; il tutto sempre riletto, al termine, in chiave educativa. Non è mancato un momento di chiusura ludico-sportivo post cena, con sfide a squadre di tris, freccette, baseball…Così come non si è rinunciato ad uno spazio più raccolto di veglia e analisi della giornata trascorsa insieme, prima di trascorrere la nottata accampati, con tanto materassino e sacco a pelo, nella palestra dedicata al volley dell’oratorio. La domenica, dopo la Messa mattutina presso la Parrocchia di Santa Maria Assunta di Cernusco, tutti i partecipanti hanno potuto cimentarsi in una serie di attività fisiche, pratiche, divertenti e interessantissime adatte ad essere riproposte in qualsiasi contesto, in qualunque luogo, in ogni lingua e con qualsiasi strumento.


Nella mattinata di domenica c’è stata anche l’occasione per prevedere un momento di verifica sulle missioni passate, a cura della responsabile CSI per il Mondo Valentina Piazza e alla presenza dei volontari che sono partiti e hanno vissuto l’esperienza lo scorso anno: Francesco, Federico, Michele, Camilla, Valentina e Massimo. Gli stessi hanno poi hanno offerto sguardi e contributi profondi sulla loro “avventura” durante un successivo incontro toccante ed emozionante con i “nuovi” volontari.


Per la migliore riuscita del weekend è stata fondamentale e straordinaria l’ospitalità dell’ASO Cernusco e del presidente della società Andrea Brizzolari, che ha messo a disposizione spazi dedicati ed ha organizzato per l’occasione una cena comunitaria condivisa, riservando al gruppo un’accoglienza calda e familiare.


Tra riflessioni, canti, corse, palleggi, sorrisi, fatica, freddo, infortuni e tante, tante emozioni, i ragazzi si sono detti pronti a stupire e stupirsi già a partire dal prossimo appuntamento formativo, in programma nel fine settimana del 22 e 23 marzo. Vi riportiamo i loro nomi e nelle foto i loro volti luminosi: Alessandro, Elisa, Daniele, Martina x 2, Enrico, Michele, Elena, Pietro, Federica, Sofia, Simone, Arianna, Emanuele, Selene, Gioele.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies, per ulteriori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.

Ok